Marea Informa: le news da Radio Altra Marea #21
Spotlight su Informazioni Locali, Opportunità ed Eventi attorno a noi
Ciao!
Benvenuto/a nella newsletter di Radio Altra Marea, la tua fonte smart di informazioni locali, opportunità, curiosità e spunti di crescita personali.
In questa edizione troverai un focus importante nella sezione #ScopriDiPiù e tante informazioni per conoscere quello che accade attorno a noi in maniera rapida e facilmente consultabile. Dalle opportunità agli eventi, dalle notizie alle iniziative della città di Pescara e dintorni.
#ScopriDiPiù
🌲Regione Abruzzo: Autorizzata la raccolta del legname nei pressi dei corsi d'acqua💧
L'assessore regionale ai Lavori pubblici, Infrastrutture e Trasporti, Umberto D’Annuntiis, annuncia che privati, imprese, associazioni ed enti pubblici possono raccogliere legna a terra (piante divelte, tronchi e ramaglie) per autoconsumo.
Per quanto riguarda la raccolta, ci sono linee guida da seguire: si potranno raccogliere massimo 50 quintali di legna, nel raggio di 1 km, nell’arco di 60 giorni.
La raccolta è permessa solo nei corsi d'acqua della Regione Abruzzo e nelle aree demaniali fluviali dello Stato, non di proprietà privata.
Per fare richiesta bisogna presentare l'istanza con marche da bollo e coprire le spese di istruttoria.
E i benefici quali sono? La raccolta del legname contribuisce alla mitigazione delle esondazioni e permette un minimo contributo economico per l'autoconsumo.🌊
#Lanostraradio
Nuove puntate in arrivo!
Questa settimana si è tenuta la primissima diretta di Radio AltraMarea: il primo episodio de L’occhio dell’onda, condotto da Luigi Errico e Rinaldo Berdicchia (reperibile a questo link).
🎙️Restate connessi! A breve ci saranno altre dirette della nostra radio ogni mercoledì alle 18:00!📻
#Abruzzo
💰 I conti “salgono”: L’incremento di 5 milioni di euro della dotazione iniziale permette di soddisfare le richieste di altre 24 imprese abruzzesi che si vanno ad aggiungere alle 119 già finanziate grazie alla graduatoria definitiva approvata lo scorso dicembre. È il caso di ricordare che, sempre nell’ambito della programmazione FESR 2021-2027 (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale), la Regione Abruzzo ha già finanziato con l’avviso “Sostegno a progetti di ricerca e innovazione per lo sviluppo di nuove tecnologie sostenibili” progetti per 27 milioni di euro, ammettendo a finanziamento 73 piccole e medie imprese. link
#CiRiguarda
✈️ Si vola con la musica: Con il tema “La prima orchestra siamo noi”, il 21 giugno numerosi scali italiani faranno da palcoscenico a iniziative ed esibizioni musicali rivolte sia ai passeggeri, sia alla numerosa comunità di lavoratori del comparto. L’elenco delle manifestazioni e degli eventi in programma sarà consultabile attraverso i canali informativi e social dell’Enac e delle società di gestione aeroportuali. Il repertorio musicale spazierà tra vari generi, dalla musica classica al jazz, dall’opera alle colonne sonore, dal pop al rock, dal country al reggae fino alla canzone popolare e d’autore. All’iniziativa hanno aderito diversi aeroporti compreso quello di Pescara, link
🛝 Il lavoro minorile ha finalmente cambiato tendenza: Diversamente da quanto si legge online, dal 2000 ad oggi sono stati fatti enormi progressi in molti Paesi del mondo nella lotta allo sfruttamento del lavoro minorile. A livello globale, il numero di bambini coinvolti nel lavoro minorile è diminuito da 245 milioni a 160 milioni tra il 2000 e il 2020, secondo le stime del report Child Labour: Global estimates 2020 redatto dall’Organizzazione Internazionale del Lavoro (ILO). Di questi, 79 milioni sono impiegati in mansioni pericolose: un fenomeno registrato soprattutto nelle economie più deboli del Sud del mondo. link
🐑Aria di “affronto”: Un video della preparazione degli “spiedini di carne di pecora” (=arrosticini è il vero nome) è stato postato nella giornata di ieri, 11 giugno, e in breve tempo ha conquistato una serie di commenti e critiche.
Il problema non è solo la cottura nella friggitrice ad aria – elettrodomestico oramai sempre più in voga – ma anche l’uso del limone spremuto prima della cottura e la maionese di accompagnamento. Voi che ne pensate? link
#Inspirational
🌙 Il cielo non ha limiti: Sheila è una ragazza non udente ed è stata in grado di imparare a volare grazie alla sua motivazione ma anche grazie alla Able Flight, un’organizzazione che offre corsi di aviazione per persone con disabilità. Nonostante questo, bisogna chiarire che volare presenta sfide molto difficili per le persone non udenti. Questo è in parte perché molti strumenti per i piloti si servono di suoni – come ad esempio la comunicazione radio con le torri di controllo per il traffico aereo – e questi sono progettati unicamente per piloti udenti. Nonostante le limitazioni imposte Sheila ha raggiunto il suo sogno e sicuramente ispirerà altri dopo di lei. link
#Passatempo
📖”Letture” in spiaggia: La Riconfermato l’appuntamento con la cultura del giovedì: tornano i Gelati letterari a Pescara nella splendida cornice del complesso balenare La Playa in piazza Le Laudi. link
🖼️ All’Imago Museum la prima mostra italiana sulle opere di Elisa Maria Boglino: Da sabato 27 aprile è aperta la mostra “Elisa Maria Boglino da Copenaghen a Roma. Tra due patrie nella pittura” all’Imago Museum. Si tratta della prima retrospettiva italiana dedicata ad Elisa Maria Boglino (Copenaghen 1905- Roma 2002), pittrice italo-danese, stabilita in Italia dal 1947. link
#Eventi
Come ogni anno si terrà il Flaiano Film Festival, dal 1° al 7 luglio.
Nei primi 6 giorni di questa 51° edizione le proiezioni si terranno al Cinema Teatro “S. Andrea” dove i film saranno suddivisi in 3 categorie: il Concorso Flaiano Opera prima, film in concorso di registi al loro primo film, il Panorama Italiano, film già usciti nelle sale cinematografiche nello scorso anno, e l’Omaggio, ovvero una serie di film restaurati con un filo conduttore. Quest’anno, la rassegna dei film restaurati sarà dedicata a Marcello Mastroianni e dopo diversi decenni capolavori del calibro di “Una giornata particolare” o “Todo Modo” potranno essere visionati di nuovo sul grande schermo! Le proiezioni sono totalmente gratuite! (il programma completo è qui)
Il 7 verranno consegnati i Premi Flaiano per cinema, teatro, televisione e giornalismo a Piazza della Rinascita. Nel corso di tutto il Festival ci saranno ospiti importanti come Riccardo Milani, Max Tortora e Kasia Smutniak. Si prospetta un’edizione molto interessante!🎬
Citazione del giorno
“La filosofia sembra che si occupi solo della verità, ma forse dice solo fantasie, e la letteratura sembra che si occupi solo di fantasie, ma forse dice la verità”.
Antonio Tabucchi